- rigirare
- ri·gi·rà·rev.tr. e intr. AU1. v.tr., girare di nuovo o più volte: rigirare la chiave nella serratura, rigirare una manovella; rigirare un libro tra le mani; girava e rigirava gli occhi tutt'intornoSinonimi: 1girare, rivolgere, rivoltare.2. v.tr., ripercorrere in ogni parte: abbiamo rigirato tutta la città3a. v.tr. LE percorrere girando intorno: salendo e rigirando la montagna (Dante)3b. v.tr. CO con soggetto inanimato, circondare: la siepe rigira tutto il giardinoSinonimi: cingere, recingere.4a. v.tr. CO fig., trasferire, passare ad altri una comunicazione che è stata ricevuta: rigirare una telefonata | trasferire ad altri un impegno, un'imcombenza4b. v.tr. TS banc. trasferire mediante nuova girata: rigirare un assegno, un vaglia5. v.tr. CO fig., presentare sotto un'altro aspetto, spec. a proprio vantaggio: rigirare un discorso, una questione | RE tosc., maneggiare, trattare con astuzia e intelligenza: rigirare il denaro6. v.tr. CO fig., raggirare, indurre a fare ciò che si vuole: la moglie lo rigira come vuoleSinonimi: imbrogliare, raggirare.7. v.tr. TS cinem. filmare nuovamente con la macchina da presa: rigirare una scena8. v.intr. (avere) CO andare in giro, continuare a girare: rigirare a lungo per tutta la cittàSinonimi: 1girare.\DATA: 1313-19.ETIMO: der. di 1girare con ri-.POLIREMATICHE:rigirare la frittata: loc.v. CO
Dizionario Italiano.